Siete atterrati sulla home page di Comlab e avete passato il mouse sul pulsante al centro? Se sì, vi saranno apparse delle foto colorate in rapidissima successione. Abbiamo creato questa grafica movimentata ispirandoci alle cosiddette “immagini subliminali”, cioè quelle immagini che, secondo la definizione che ne dà Focus.it, “recepiamo solo inconsciamente perché sono state sottoposte alla nostra attenzione per un tempo troppo breve (meno di un decimo di secondo) per restare.”
Immagini subliminali dal 1957
Qualche mese dopo l’uscita del libro, il pubblicitario James Vicary affermò pubblicamente di aver inserito all’interno del film “Picnic” proiettato al cinema, per un tredicesimo di secondo ogni cinque secondi, le frasi “Mangia popcorn!” e “Bevi Coca Cola!”. Secondo Vicary, tale strategia permise ai produttori di popcorn e alla Coca Cola di incrementare in modo massiccio le vendite. In un secondo momento il pubblicitario confessò di non aver inserito nessuna scritta, ma questo episodio diede il via, assieme alla pubblicazione di Packard, ad una serie di dibattiti sul potere psicologico della pubblicità.
Diversi studi scientifici smentiscono la teoria per cui le immagini subliminali possano davvero pilotare la nostra volontà, eppure questi flash visivi pare che siano stati utilizzati nei contesti più impensabili. Utilizziamo il congiuntivo poiché, nel campo del subliminale, il confine tra realtà e bufala è molto sottile e talvolta “la malizia è negli occhi di chi guarda”.
I messaggi segreti nei loghi
La seduzione dei colori
Suggestioni a tutto tondo
Si tratta di suggestioni visive in cui è centrale l’elemento circolare, presente anche nel logo di Comlab dove spicca una “o” aperta come il segno dell’avvio. Ed è proprio l’azione dell’avvio che fa partire la veloce carrellata di immagini che trasmettono i concetti di colore, energia, vivacità, dinamicità, tecnologia, connessioni, natura, nuove prospettive: parole chiave che guidano il lavoro di Comlab e anche d’ispirazione per gli argomenti da sviluppare nel nostro blog.
